Accesso ai servizi

Palazzotto della Comunità o Broletto (Sec. XV)

Palazzotto della Comunità o Broletto (Sec. XV)


IndirizzoIndirizzo: Piazza Motta - Centro Orta

TelefonoTelefono: 0322-911972 (int. 108)

EmailEmail: municipio@comune.ortasangiulio.no.it

Situato in Piazza Motta, cuore dell'abitato di Orta, è sorto nel 1582; qui veniva esercitato dal Consiglio Generale (composto dai deputati del feudo vescovile) il potere legislativo, oltre che esecutivo, e può perciò essere considerato il simbolo del lungo autogoverno che caratterizzò la comunità della Riviera.
Una scaletta esterna collega l'ampio porticato alla grande unica sala del primo piano.
Le pareti esterne dell'edificiosono decorate con gli stemmi di alcuni vescovi di Novara che si succedettero nel governo della regione; la facciata a destra dell'ingresso riporta lo stemma di Orla, accompagnato dalla scritta "Hortus Conclusus", a sottolineare sia la collocazione geografica che l'autonomia della Riviera.
Il fatto che il palazzo fosse sede del potere legislativo ed esecutivo è evidenziato dalla presenza, sopra la porta, del dipinto di una"Donna raffigurante la Giustizia" con ai lati due angeli recanti la spada e la bilancia.


Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)