Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Orta San Giulio
» Vivere ORTA SAN GIULIO
» Chiese ed Oratori
» Chiesa di San Nicolao (Sec. X)
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Sposarsi ad Orta
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale, sicurezza, viabilità
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione in carica - in carica dal 26/05/2014 al 25/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Orta San Giulio
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La storia
L'Isola di San Giulio
Chiese ed Oratori
Musei
Palazzi e ville
Riserve naturali
Spiagge
Escursioni e passeggiate
Strutture ricettive e locali di svago
Strutture sportive
I dipinti di Legro
Sacro Monte di Orta San Giulio
Video
Il Comune in breve
I più importanti eventi e manifestazioni
Testi di Orta San Giulio
Prodotti e piatti tipici locali
Biblioteche, musei e pinacoteche
Chiesa di San Nicolao (Sec. X)
Indirizzo:
Sacro Monte
Telefono:
0322-911960
Fax:
0322-905654
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
08:00 - 12:00 | 17:00 SS.Messa
Martedi':
08:00 - 12:00
Mercoledi':
08:00 - 12:00
Giovedi':
08:00 - 12:00
Venerdi':
08:00 - 12:00
Sabato:
08:00 - 12:00 | 17:00 SS.Messa (ore 16:00 con ora solare)
Domenica:
08:00 - 12:00 |11:00 e 17:00 SS.Messa (ore 16:00 con ora solare)
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Martedi':
Mercoledi':
Giovedi':
Venerdi':
Sabato:
Domenica:
08:00 - 12:00 | 17:00 SS.Messa
08:00 - 12:00
08:00 - 12:00
08:00 - 12:00
08:00 - 12:00
08:00 - 12:00 | 17:00 SS.Messa (ore 16:00 con ora solare)
08:00 - 12:00 |11:00 e 17:00 SS.Messa (ore 16:00 con ora solare)
TARIFFA: Gratuita
La chiesa di San Nicolao. In vetta alla Selva di san Nicolao, fin dai primi tempi del cristianesimo, sorgeva l'omonima chiesa, la parrocchia più antica di tutta la Riviera orientale. Secondo una tradizione sarebbe stata fondata da monaci dipendenti dall'abbazia di San Gallo intorno al X secolo.
La chiesa ha subito parecchie trasformazioni. Il simulacro di stile bizantino è scolpito nel legno e risale al IX secolo circa.
Le tele ai fianchi dell'altare maggiore e della balaustra sono del Cantalupi e raffigurano alcuni santi francescani. Degne di considerazione sono le pale d'altare ai lati della chiesa: a destra quella del Busca della Vergine col Bambino a S. Felice da Cantalcino (1640 circa), a sinistra S. Francesco che riceve dalle mani della Madonna il Bambin Gesù, dipinta dal Rocca nel 1640 circa.
Il pronao fu costruito nel 1926. I frati non abitarono sempre il Sacro Monte poiché furono cacciati una prima volta nel 1810 per volere di Napoleone; vi ritornarono i Frati Minori nel 1817, poi cacciati dal Governo Piemontese nel 1866. Il monastero venne quindi adibito ad abitazione.
Nel 1896 venne però costruito, per volere di alcuni benefattori, l'ospizio di fianco alla chiesa abitato ora dai religiosi.
Tratto da:
Orta con voi - Associazione Turistica Pro Loco (Orta San Giulio)
etalgraf srl
Indietro
Vivere Orta San Giulio
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
La storia
L'Isola di San Giulio
Chiese ed Oratori
Musei
Palazzi e ville
Riserve naturali
Spiagge
Escursioni e passeggiate
Strutture ricettive e locali di svago
Strutture sportive
I dipinti di Legro
Sacro Monte di Orta San Giulio
Video
Il Comune in breve
I più importanti eventi e manifestazioni
Testi di Orta San Giulio
Prodotti e piatti tipici locali
Biblioteche, musei e pinacoteche
Comune di Orta San Giulio
Contatti
Via Bossi n.11
28016 ORTA SAN GIULIO (NO)
C.F. 00422690032 - P.Iva: 00422690032
Telefono:
0322/911972 N. verde: 800 905222
Fax: 0322-90133
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Novara
Regione Piemonte
Acqua Novara Vco
Aeroporto di Milano Malpensa/Linate
Asl 14
Borghi Sostenibili del Piemonte
Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese
Consorzio Navigazione Servizio Pubblico
Demanio lacuale
Ferrovie dello Stato
I Borghi più belli d'Italia
Navigazione lago d'Orta
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Orta San Giulio - Tutti i diritti riservati