Accesso ai servizi

COME FARE PER

Tassa sui rifiuti (TARI)

Descrizione:

L'art. 1, comma 639, L. 147/2013 ha istituito con decorrenza 01/01/2014 l'Imposta unica comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La componente riferita ai servizi si articola poi nel Tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e nella Tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.


Informazioni specifiche:

La riscossione della TARI per l'anno 2019 averrà mediante l'emissione di avvisi di pagamento con:

- n. 1 rata di acconto, con scadenza 31 luglio 2019, in misura pari al 50 per cento della somma dovuta dal contribuente a titolo di TARI 2019 sulla base delle tariffe approvate per l’anno 2017;

- n. 1 rata a saldo, con scadenza 31 gennaio 2020, a conguaglio di quanto effettivamente dovuto a titolo di TARI per l’anno 2019 sulla base delle tariffe coma sopra determinate e sulla base dell’occupazione effettivamente posta in essere dal contribuente, al netto di quanto dovuto a titolo di acconto, secondo le modalità di pagamento previste dal comma 688 dell’art. 1 della L. 147/2013, così come modificato dall’art. 1, comma 1, lett. b) del D.L. 6 marzo 2014 n. 16 convertito in Legge 2 maggio 2014 n. 68


Dove Rivolgersi:
Tributi - Igiene Urbana (vedi dettaglio e orario di apertura)

Collegamenti:
- Modulistica TARI
Documenti allegati:
File pdfTariffe TARI anno 2019 (361,36 KB)

File pdfRegolamento TARI anno 2018 (250,4 KB)

File pdfPiano Finanziario TARI anno 2019 (430,96 KB)