Seguici su
Cerca

Descrizione

In antico il Sacro Monte era gestito da un Ente "morale", la "fabbriceria", formato da personaggi scelti dal Vescovo di Novara all'interno di una rosa di nomi designati dalla Comunità di Orta.
Dall'inizio di questo secolo, ritiratasi formalmente la Curia e sciolta la "fabbriceria", la gestione del Sacro Monte gravava direttamente sul Comune di Orta San Giulio e sui frati francescani officiami la Chiesa di San Nicolao.
Oggi il Comune, proprietario del complesso, ne ha affidato, a seguito della L.R. 32/1980, la gestione diretta alla Riserva, stipulando con essa un'apposita convenzione.
La cura religiosa del santuario di San Nicolao è demandata ai frati Minori francescani i cui compiti sono precisati in una convenzione tra i francescani ed il Comune di Orta San Giulio.

Galleria di immagini

Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri